Dott.ssa Elisa, Psicoterapeuta di Unobravo: Scrivo di me
Sono una Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, esperta in terapie di terza generazione basate sulla Mindfulness e sull’ACT (Acceptance and Commitment therapy).
Il mio approccio si focalizza sull'aiutare la persona che sta vivendo un disagio a distanziarsi dalle emozioni difficili, senza negarle o lottare con esse per evitare di alimentare la sofferenza e contemporaneamente, attivare invece un cambiamento graduale maggiormente funzionale al proprio benessere e in linea con i propri valori. Il terapeuta ha il compito di accompagnare la persona nel processo di cambiamento, insegnando nuove abilità e favorendo l’acquisizione di consapevolezza sul proprio modo di agire e pensare.
In Unobravo sono l’esperta di difficoltà generate da stati d'ansia, difficoltà dell'umore e delle problematiche relazionali e familiari. Mi occupo inoltre di disturbo ossessivo-compulsivo, attacchi di panico, disturbi alimentari e difficoltà di adattamento e di autostima. Sono esperta nelle tematiche relazionali e familiari legate alla genitorialità, maternità e sessualità.
Oltre ad Unobravo, collaboro dal 2009 con il Consultorio familiare, occupandomi della presa in carico di difficoltà relazionali di minori, adolescenti e giovani adulti, sostegno alla genitorialità, disturbi alimentari e sostegno alla maternità. Organizzo gruppi di supporto per bambini/ragazzi e genitori su tematiche specifiche inerenti l’affettività e la sessualità, le emozioni, l’autostima. Lavoro inoltre nel mio studio dove conduco psicoterapie individuali con bambini/ragazzi e giovani adulti focalizzate sul costruire una modalità di relazione con i propri pensieri e le proprie emozioni più funzionale al proprio benessere e attivare i cambiamenti comportamentali desiderati.
.
Aree di intervento
-
Disturbi d'ansia (panico, fobie, DOC)
-
Disturbi alimentari
-
Disturbi depressivi e dell'umore
-
Difficoltà relazionali e della coppia; sessualità
-
Autostima e accettazione di sé
-
Crescita personale, consapevolezza di sé e degli altri
-
Difficoltà familiari, maternità, genitorialità
Il percorso terapeutico è come una scalata in montagna: oltre a tecniche specifiche ed esercizi di preparazione servono determinazione e voglia di arrivare alla vetta. Il compito del terapeuta e sostenere e facilitare questa motivazione al cambiamento!
Abilitazione alla professione
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia al n°12490
Pronto ad entrare in contatto
con i nostri terapeuti?
Se necessiti di aiuto immediato, se stai vivendo una crisi o se qualcuno è in pericolo, non utilizzare questo sito. Consulta queste risorse per ricevere un aiuto appropriato.
