- unobravoteam
Diversità e autostima: Nonno João crea bambole con la vitiligine per aiutare i bambini
Aggiornato il: 19 nov 2019

La vitiligine è una malattia cronica della pelle che porta chiazze non pigmentate, ovvero zone dove manca del tutto la fisiologica colorazione dovuta alla melanina e che appaiono bianche o traslucide. Questa condizione può causare disagio psicologico ed emozionale alle persone affette, che possono arrivare ad evitare di mostrarsi in pubblico o di mostrare le parti del corpo colpite dalla malattia.
Gli adolescenti, spesso preoccupati del loro aspetto, possono vergognarsi per la presenza di macchie di vitiligine e sentirsi imbarazzati, sconfortati, preoccupati per come gli altri possono reagire alla vista delle chiazze chiare.
João Stanganelli, nonno brasiliano affetto da vitiligine da quando era più giovane, ha voluto sostenere i bambini con la sua stessa condizione per aiutare la loro autostima, la loro concezione di "diversità" e promuovere inclusione, creando bambole con la vitiligine.
Ha chiesto alla moglie Marilena di insegnargli a lavorare all'uncinetto ed et voilà! Crea Vitilinda, la prima bambola con la vitiligine.

Dopo il successo delle prime bambole con la vitiligine, nonno João ha creato bambole per promuovere l'inclusione dei bambini con diverse disabilità, creando bambole su sedia a rotelle, bambole non vedenti o affette da altre patologie.
Oggi nonno João riceve richieste da tutto il mondo per la creazione di bambole che rappresentano bambini con diverse difficoltà.

Rafforzare l'autostima dei bambini fin da piccoli e avere un dialogo aperto sulle difficoltà che possono provare, è molto importante per aumentare la sicurezza in loro stessi e nelle loro capacità. E' la prima base per ciò che diventerà una personalità strutturata in età adulta.
I disagi che sviluppiamo fin dalla prima infanzia, possono causarci malessere anche anni ed anni dopo.